Introduzione al D. Lgs. 81/2008 s.m.i.
Corso che fornisce una introduzione ai principali requisiti cogenti previsti dal D.L. 81/08 s.m.i.
applicabile agli aspetti di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Docenti qualificati e certificati
Corso
- Fa rilevare come il Testo Unico sulla Sicurezza D. Lgs. 81/2008, se correttamente applicato, fornisce alle imprese gli elementi principali su cui far poggiare un modello di riferimento per meglio gestire(per la parte di salute e sicurezza sul lavoro) la prevenzione aziendale, con un esplicito richiamo a soggetti, compiti e responsabilità, analisi, azioni, controllo e miglioramento.
- Si sviluppa attraverso la descrizione dei principali elementi caratterizzanti gli articoli del D. Lgs. n.81/2008.
- Comprende anche delle esercitazioni in aula virtuale condotte in modalità E-Learning su piattaforma opportunamente validata.
Attestato
Di frequenza al termine del corso
Programma
- Sistema di Gestione per la Salute e La sicurezza dei Lavoratori;
- Organigramma del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP, RLS, etc);
- Criteri di Analisi del rischio;
- Titolo da I a X-bis D. Lgs. 81/2008 s.m.i.
Si rivolge a
Professionista che intende sviluppare la propria attività professionale negli ambiti della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tecniche di Audit – UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015
€ 100,00 + IVA
Docenti qualificati e certificati
Altre informazioni
Durata: 7h
MODALITA DI EROGAZIONE: E-Learning Asincrono
ESAME: E-Learning Asincrono quiz a risposta multipla